Il Rag. Mario Biancuzzo Consigliere 6 Circoscrizione,
con la seguente nota, invia al S
indaco Comune Messina On. Dott. Cateno De Luca, all’Assessore
Ambiente Avv. Dafne Musolino e al Presidente MessinaServizi
Dott. Giuseppe Lombardo
la
richiesta eliminazione spazzatura sulla
strada provinciale che collega la strada statale 113/dir. con caporasocolmo San
Saba e nel torrentello Comune di Messina
LA
PINETA DI CALAMONA CONTINUA AD ESSERE SFREGIATA ALCUNI NZIVATI, LORDI, FITUSI E
CRIMINALI
Ho
accertato, continua Biancuzzo, , oggi pomeriggio alle ore 18 circa, recandomi
sui luoghi, segnati in oggetto, che la strada è invasa da sacchi di spazzatura abbandonata da alcuni ‘Nzivati e Lordi.
Discariche
a cielo aperto, discariche selvagge, i rifiuti abbandonati ai bordi della
strada che collega la pineta di Calamona con il lungo mare di San Saba con
Caporasocolmo, un problema estetico,
degrado urbano, un autentico oltraggio all’ambiente, inquinamento ambientale
causato da criminali senza pietà e rispetto per la natura e per tutti i
cittadini. Il torrentello è invaso di
spazzatura e farà da tappo con le prossime
piogge otturando il regolare deflusso delle acque meteoriche.
Premesso
ciò chiedo, accurata pulizia e rimozione dei rifiuti abbandonati ai bordi di
tutta la strada e la rimozione della
spazzatura giacente dietro il muro con mezzi meccanici, dove si annidano topi,
insetti vari e sicuramente anche serpenti.
Sicuro
e certo di una benevola accoglienza ed in attesa di conoscere quali iniziative
saranno intraprese auguro a tutti Buona Pasqua.