Il geniale contenitore, inventato dal maestro Pietro Di Noto di Tusa in provincia di Messina
Boxgelina: a meno 100 gradi è l’invenzione per il trasporto dei vaccini
Ad una temperatura di meno cento gradi, il geniale contenitore, inventato dal maestro Pietro Di Noto di Tusa in provincia di Messina, ha ottenuto l’abilitazione anche al trasporto dei vaccini antinfluenzale e anti Covid 19. I brevetti del maestro Pietro Di Noto riguardano soprattutto il traporto di surgelati, settore in cui opera ormai da anni, con una particolare attenzione al gelato. Ciò che caratterizza le invenzioni di Di Noto è che questi contenitori sono adibiti al trasporto senza necessità di utilizzare energia elettrica, mantenendo costante le basse temperature dai – 20 gradi centigradi fino ad arrivare – 50 gradi centigradi perdendo durante il trasporto, nelle 24 ore, pochi gradi di temperatura.