La raccolta di immagini, video, tutorial e notizie sul tema
Mostra “Mascherine d´artista“ invito ad artisti e creativi

La
mascherinaanticontagio, prima oggetto del desiderio,poi obbligo di legge, è il
tema di una mostra che vuole rendere unico e non “usa e getta” quello strumento
che se da una parte copre la bocca dall’altra partepuò darle voce, forma e
contenuti.
L’idea si
lega ad un percorso di arte del riciclo avviato nel 2008 da Linda Schipani,
ingegnere ambientale e artistache annualmente propone mostre collettive innescate
da un oggetto di scarto, lo stesso per tuttie in era di coronavirus vince la
mascherina, prima indispensabileprotezione da indossare,poi pericoloso rifiuto
da smaltire.
La mostra è
organizzata in modalità smartcon una timing che assecondale fasi del decreto
“Tutti a casa” e i successivi decreti per la “Ripartenza”.
La Fase 1 inizia a marzo
con l’evento Facebookdi lischi2000 -Wanted- “Mascherine d’Artista” la raccolta
di immagini, video, tutorial e notizie sul tema.
La Fase 2 proroga l’evento
FB al mese di giugno per realizzare un catalogo virtuale.
La Fase 3
prenderà il viaalla fine dello stato di allerta generale per dar forma ad una
mostra in grado di evocare un nuovo modo di fare cultura ed accogliere un
pubblico sempre più ampio attraverso il web, nel rispetto del distanziamento
sociale, della sicurezza e della condivisione.
Sede della
mostra, saràlaFactory Schipani, storico stabilimento di costruzioni
elettromeccaniche, sito a Messina, oggi trasformato in un suggestivo Museo
Industriale di Arte del Riciclo.
La
mascherina d’artistapotrà essere indossabile e funzionale o avere
esclusivamente un valore estetico, rappresentata in un quadro, un disegno, una
foto, una installazione. Ogni tecnica è ammessa ed ogni persona può partecipare
inviando la foto del lavoro, corredata da titolo, tecnica e autore a lischi2000@yahoo.it o postandola direttamente sulla pagina dell’evento FB.
Una nuova
sfida artistica che, attraverso lo scudo usato nella lotta al covid 19, mira a
filtrare la voce dell’arte per diffondere non solo contenuti estetici ma anche
valori etici e metodi pratici per realizzare, usare e riusare quelle mascherine
che se oggi sembrano la soluzione del problema contagio rischiano di diventare
domani un grave problema ecologico e sanitario da risolvere.
martedė 5 maggio 2020
