Molte associazioni si sono riunite alla scalinata della Colomba
No alla discriminazione per il colore della pelle

I due giovani migranti appartenenti alla comunità Cristo Re, qualche giorno fa erano impegnati nella manutenzione di spazi verdi, in forza della delibera “Verde bene comune” dell’assessorato Ambiente, grazie alla quale, lo scorso anno, erano stati dati in adozione la scalinata “Rampa della Colomba” e lo spazio intorno alla fontana Basicò, quando una signora ha urlato: “questi neri stanno distruggendo una città, c’era un albero e lo hanno distrutto… qui era bellissimo tutto verde”. I giovani, con grande senso di civiltà, non hanno risposto nulla, ma sono rimasti sgomenti. Presenti anche tutti i giovani della Comunità di Cristo Re che hanno reso la loro testimonianza e il loro grazie per la vicinanza dei molti Messinesi intervenuti. Gli intervenuti hanno anche voluto esprimere il loro grazie a questi ragazzi che proprio mentre stavano facendo qualcosa per rendere migliore la nostra Città, sono stati oggetto di un episodio di razzismo. Contro il virus del razzismo, ha detto l’Assessore Ialaqua, vi è un solo antidoto: la mobilitazione all’insegna dei valori della democrazia e della solidarietà, dell’accoglienza contro ogni forma di discriminazione. La manifestazione si è conclusa con la piantumazione di alcune piantine colorate a piazza Basicò a voler significare che le varie diversità arricchiscono la Comunità.
sabato 27 gennaio 2018
Marilena Faranda
